Fabio Baldassarre

La storia di uno Chef Stellato

Fabio Baldassarre nasce il 21 ottobre 1971 a Morrea, un paesino in provincia dell’Aquila.
Tutto inizia in famiglia con i genitori cuochi di origini abruzzesi : la ristorazione rappresenta per lui una passione più che un destino subito.
Terminato l’alberghiero e dopo un primo lavoro in un bar con gastronomia inizia per Fabio il suo percorso in ascesa senza sosta.
Va a lavorare come commis di cucina presso l’ambasciata tedesca a Roma, seguita dalle esperienze in Germania ed a Salisburgo.
Arriva poi una fase importante per la sua carriera lavorando come sous chef al fianco di Heinz Beck per 4 anni.


Ristoranti stellati

La sua storia prosegue affiancando altri due grandi della cucina internazionale, prima Heinz Winkler poi l’albionico Raymond Blanc.
In seguito al “la Pergola” del Rome Cavalieri-Hilton arriva l’occasione che segnerà la svolta.
Tre stelle ottenute e mantenute fino ad oggi ed un percorso che porta “la Pergola” a diventare uno dei migliori ristoranti d’Italia.
Successivamente ha la possibilità ,per la prima volta, di gestire un ristorante tutto suo a Roma.


La prima stella della guida Michelin.

E’ “l’Altro Mastai” il ristorante che porta allo chef la prima stella della guida Michelin.
Nasce ,così , il sodalizio professionale con Fabio Abbattista, tutt’ora sous chef all’Unico.
Fabio Baldassare inizia ad insegnare nella scuola di specializzazione del Gambero Rosso, alla Città del Gusto, e quando la società decide di chiudere “l’Altro Mastai” è ormai uno chef affermato, che non teme di lanciarsi in nuove avventure.
Nel 2011 ,a Milano fonda “Unico”, il ristorante più alto d’Italia.


Arriva Domus

Proprio durante il percorso di Unico viene riconfermata la stella Michelin e fin da subito diventa il quartier generale di una squadra grintosa impegnata in una serie di iniziative e di progetti: dai corsi di cucina, alle numerose consulenze in Italia ed all’estero.
Nel 2013 , pubblica il libro che trasforma i piatti in storie ai fornelli: “041”.
Ambizioso, inarrestabile ed estroso, decide di raccogliere i suoi pensieri fatti di vissuto ed amore per il suo lavoro in un libro che racchiude ciò che rappresenta per lui la cucina.
Infine nel 2021 arriva Domus, progetto che lo chef appoggia fin da subito, perfettamente il linea con quella che è la sua filosofia di cucina e la sua voglia di stupire con semplicità.
E la storia continua….

Condividi questo post

Leggi anche

  • Tutti
  • Piatti

Lun | ven (12:00 - 15:00) - (19:00 - 01.00)
Sab (19:00 - 01.00)
Domenica chiuso

Indirizzo Via Fabio Filzi 8 – 20124 Milano MI